Cos'è johnny stecchino?

Johnny Stecchino

Johnny Stecchino è un film commedia italiano del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni.

La trama ruota attorno a Dante, un autista di scuolabus con problemi respiratori, che vive in povertà. La sua vita cambia radicalmente quando viene scambiato per Johnny Stecchino, un pericoloso mafioso pentito che ha tradito la sua organizzazione. Il film utilizza la somiglianza fisica tra Dante e Johnny per creare una serie di situazioni comiche e equivoci.

Punti chiave della trama:

  • Inizio dell'equivoco: Dante viene avvicinato da Maria, la moglie di Johnny Stecchino, che lo scambia per il marito.
  • Protezione e pericolo: Dante viene portato in Sicilia, sotto la falsa identità di Johnny Stecchino, godendo di lusso e protezione, ma anche esponendosi al pericolo dei nemici del vero Stecchino.
  • Elementi comici: Il film è ricco di gag visive, dialoghi brillanti e situazioni paradossali che derivano dall'ingenuità di Dante e dalla sua incapacità di comprendere la situazione in cui si trova.
  • Critica sociale: Attraverso la comicità, il film affronta temi come la mafia, la corruzione e le differenze sociali.
  • Finale: Dante riesce a sfuggire alle conseguenze del suo scambio di persona, tornando alla sua vita umile ma libera.

Temi principali:

  • Identità: La confusione di identità è il motore principale della trama.
  • Mafia: Il film satirizza gli stereotipi legati alla mafia italiana.
  • Equivoco: La comicità nasce da una serie di malintesi e situazioni paradossali.

Accoglienza:

Il film è stato un grande successo al botteghino in Italia e ha contribuito a consolidare la fama di Roberto Benigni come uno dei principali comici italiani.

Altri dettagli:

  • La colonna sonora è di Ivano Fossati.
  • Il film è stato girato principalmente in Sicilia.